tributo a Davide Rivalta

tributo a Davide Rivalta
Cosa deve fare l’uomo? Deve sentire la voce della ragione. La voce della ragione è in grado di imporre la scelta giusta, come fosse una regola oggettiva, necessaria, universale.
Questo lo diceva Immanuel Kant nella Critica della Ragion Pratica. Questa è la legge morale, secondo lui. Si proprio il grande filosofo, mio incubo al liceo nelle interrogazioni di filosofia. Adesso, dopo decenni, inizio a capirlo e apprezzarlo. Del resto per interiorizzare certi concetti c’è bisogno di vita alle spalle.
Siamo nel 700, in piena epoca illuminista, ecco spiegato l’elogio della ragione e dell’antropocentrismo, vale a dire la posizione dell’uomo, in quanto essere pensante, al centro del mondo.
Ma qual è il punto che mi porta a una riflessione? Il punto è che obbedire a questa legge morale per Kant è libertà; ci libera dai nostri istinti, dai nostri gusti, dal condizionamento dell’altro.
Ci incontriamo in un bar nel centro di Pinerolo. Puntualissima. Ottimo inizio. La professoressa Sclarandis mi studia con due rapide occhiate, tanto basta a chi è avvezzo a stare con le persone.
Saranno venticinque anni che non entravo in questo locale, penso, tempi in cui studiavo in biblioteca…vabbè lasciamo stare.
Ci sediamo a un tavolo, lei prende un bicchiere d’acqua naturale, della serie andiamo al sodo. Io azzardo un caffè, senza zucchero però.
Mi presento brevemente, del resto non ho molto da dire, e iniziamo. Sono curioso di saperne di più di questo progetto Penny Wirton, ma non dei dettagli, del come, per questo c’è internet.
Mi interessa il senso.
Powered by WordPress & Tema di Anders Norén